Cos’è l’email marketing?
L’email marketing è una forma di digital marketing che consente di promuovere prodotti o servizi sia ai clienti potenziali che a quelli già acquisiti, rafforzando la visibilità del marchio.
Questa tipologia di marketing consiste nel contattare i clienti via e-mail, in modo da favorire il loro coinvolgimento e la loro fedeltà al tuo marchio.

Come funziona l’email marketing?
Per promuovere la tua attività con il marketing via e-mail è necessario sviluppare una strategia efficace. A tal fine, segui questi passaggi:
1. Scegli una piattaforma di automazione e-mail
Il software di email marketing è il pilastro della tua strategia: ti consente di centralizzare i dati dei clienti e degli iscritti, sviluppare campagne e automazioni e-mail, e creare e inviare messaggi al tuo pubblico.
Assicurati di scegliere una piattaforma che:
- Acquisisce indirizzi e-mail: la piattaforma scelta dovrebbe permetterti di importare, organizzare e utilizzare i dati ottenuti dai moduli d’iscrizione presenti sul tuo sito web.
- Dispone di modelli di e-mail: la piattaforma scelta dovrebbe offrire modelli che semplificano la progettazione grafica e la creazione dei contenuti delle e-mail, consentendoti di inviare rapidamente le tue comunicazioni a uno specifico elenco di indirizzi e-mail.
- Include strumenti per il tracciamento: un software di email marketing completo dispone di funzionalità di tracciamento che ti permettono di analizzare i risultati della tua strategia e di apportare le modifiche necessarie.
2. Crea un elenco e-mail
Per iniziare a comunicare con il pubblico, devi creare un elenco e-mail. Si tratta di un elenco di indirizzi e-mail di clienti potenziali e attuali che hanno scelto di ricevere messaggi di marketing dal tuo marchio.
Ci sono molti modi per ampliare un elenco e-mail, e uno dei più comuni è includere un modulo di iscrizione sul proprio sito web.
3. Stabilisci gli obiettivi della campagna
Per massimizzare l’efficacia del tuo marketing via e-mail, stabilisci un obiettivo preciso per le tue e-mail. Tra i possibili obiettivi ci sono:
- Promuovere nuovi prodotti
- Aumentare le vendite
- Consolidare la reputazione del marchio
- Mantenere la fedeltà del cliente
Una volta definito l’obiettivo della campagna, sarà più facile scegliere il tipo di e-mail che meglio trasmette il tuo messaggio.
Per esempio, se vuoi promuovere nuovi prodotti o aumentare le vendite, invia messaggi promozionali al pubblico più propenso a rispondere positivamente alla tua offerta. Invece, se desideri posizionare il tuo marchio come punto di riferimento nel settore e restare in contatto con i clienti, invia e-mail informative con novità di settore o aggiornamenti interessanti per la tua clientela.
4. Segmenta il pubblico
Per il successo delle tue campagne e-mail, devi suddividere i contatti in segmenti o pubblici target precisi, utilizzando i dati a tua disposizione. Questa pratica si chiama segmentazione e consente di inviare e-mail altamente mirate al pubblico che ha maggiori probabilità di interagire con i tuoi contenuti e di compiere azioni in base a essi.
La segmentazione ti permette, ad esempio, di inviare e-mail che pubblicizzano un determinato prodotto solo ai clienti che hanno mostrato interesse per articoli simili.
Tipi di e-mail di marketing
A seconda dell’obiettivo principale della tua strategia di email marketing, puoi inviare diversi tipi di messaggi ai contatti del tuo elenco di indirizzi e-mail. Le e-mail che invii al tuo pubblico possono essere:
- Pianificate: durante la preparazione di una campagna e-mail, crea una serie di messaggi progettati per raggiungere uno scopo particolare, da inviare subito o in una data prestabilita.
- Attivate da trigger: puoi configurare e-mail o flussi automatizzati per inviare messaggi in automatico sulla base di trigger specifici.
Ecco alcuni dei tipi di e-mail più utilizzati per interagire con i clienti, sia potenziali che attuali:
1. E-mail di benvenuto
Appena un potenziale cliente si aggiunge al tuo elenco di indirizzi e-mail, è opportuno inviargli un’e-mail di benvenuto. Le e-mail di benvenuto sono utili per aiutare la tua attività a fare una buona prima impressione e possono servire diversi scopi, mettendo in risalto:
- Il tuo brand
- Prodotti o servizi specifici
- Offerte di benvenuto, coupon o codici promozionali
- I passi successivi consigliati ai lettori, ad esempio esplorare i prodotti o creare una lista dei desideri
2. E-mail promozionali
L’obiettivo delle e-mail promozionali è far conoscere ai tuoi iscritti i nuovi prodotti e servizi o quelli già disponibili da tempo. Per invogliare gli iscritti a effettuare un acquisto o un’altra azione, queste e-mail spesso includono incentivi mirati, come:
- Sconti speciali
- Offerte a tempo limitato
- Promozioni di stagione o per le festività
- Offerte esclusive per i clienti VIP
3. E-mail transazionali
Le e-mail transazionali si attivano automaticamente in seguito a particolari azioni effettuate dal cliente, come l’acquisto di un prodotto sul sito o l’iscrizione a un’offerta speciale.
Le tipologie di e-mail transazionali più frequenti comprendono:
- E-mail di conferma dell’ordine: inviate ai clienti subito dopo l’acquisto, queste e-mail rappresentano una prova della transazione a cui i clienti possono fare riferimento in seguito, se necessario.
- E-mail di conferma della spedizione: informano i clienti che il loro ordine è stato elaborato e spedito. Solitamente includono l’indirizzo di spedizione, la data di consegna prevista e le informazioni per il tracciamento, così da permettere ai clienti di verificare lo stato della spedizione.
- Notifiche di rimborso di un ordine: queste e-mail comunicano ai clienti che il rimborso è stato elaborato e forniscono tutte le informazioni rilevanti. Sono importanti per preservare la trasparenza e la fiducia dei clienti, e per motivarli a effettuare ulteriori acquisti nonostante il rimborso.
- Conferma dell’iscrizione: queste e-mail vengono inviate per confermare l’iscrizione di un cliente alla tua offerta e solitamente contengono un link o un pulsante da cliccare per confermare il desiderio di ricevere ulteriori comunicazioni.
- E-mail di ringraziamento: questi messaggi post-vendita servono a ringraziare i clienti per aver sostenuto la tua attività, e fanno in modo che si sentano valorizzati. Ciò potrebbe portarli a scegliere la tua attività invece di altre anche in futuro.
4. Newsletter
Le newsletter consentono alla tua attività di condividere informazioni preziose con la community di iscritti. Che sia per presentare prodotti innovativi o condividere aggiornamenti di settore, creare una newsletter è utile per consolidare il rapporto con il proprio pubblico e restare in contatto.
Assicurati che i clienti non si dimentichino della tua azienda inviando newsletter con cadenza regolare. Questo tipo di comunicazione è utile anche per accrescere la credibilità del tuo marchio, cosa che può indurre i clienti a scegliere i tuoi prodotti o servizi la prossima volta che vorranno fare un acquisto.
5. E-mail per coinvolgere nuovamente gli utenti
Analizzando il comportamento dei clienti, puoi identificare il pubblico target per le e-mail di nuovo coinvolgimento. Queste e-mail sono consigliate per gli iscritti che hanno interagito con il tuo marchio in passato, ma che poi sono diventati inattivi. Ad esempio, puoi inviare:
- E-mail per il carrello abbandonato: queste e-mail ricordano ai clienti che hanno aggiunto degli articoli al carrello ma non hanno ancora effettuato il pagamento, e li invitano a completare l’acquisto.
- Promemoria per la lista dei desideri: se un cliente ha aggiunto uno dei tuoi prodotti alla sua lista dei desideri, puoi inviargli un’e-mail per incoraggiarlo all’acquisto.
- E-mail di riattivazione clienti: questi messaggi sono destinati ai clienti che non effettuano acquisti da un po’, con l’obiettivo di ravvivare il loro interesse per il tuo marchio e di ringraziarli per gli acquisti passati.
Quali sono i vantaggi dell’email marketing?
L’email marketing è una delle strategie di digital marketing più efficaci. Secondo il report sui canali marketing di Klaviyo, il marketing via e-mail rappresenta, per il 78,68% delle imprese, uno dei 3 canali di marketing con il maggior ROI.
I principali vantaggi dell’email marketing includono:
- Aumento della visibilità del marchio: il marketing via e-mail ti permette di raggiungere i clienti in modo diretto e di far conoscere meglio il tuo marchio e i suoi prodotti ai potenziali clienti.
- Possibilità di personalizzazione: grazie al marketing via e-mail, puoi inviare comunicazioni mirate a segmenti di pubblico specifici, personalizzate secondo le loro preferenze e i loro comportamenti, catturando più facilmente l’attenzione. Ciò aumenta la probabilità che le tue strategie di marketing generino vendite.
- ROI più alto: rispetto ad altri canali di marketing come la pubblicità a pagamento o i social media, questo canale offre un ROI più alto, perché consente ai clienti di accedere direttamente alle tue promozioni, ai tuoi prodotti e ai tuoi servizi. I destinatari sono più incentivati ad agire in base alle comunicazioni personalizzate per le quali hanno già espresso interesse e che hanno accettato di ricevere dal tuo marchio.
- Risultati misurabili: le piattaforme di email marketing ti permettono di monitorare le reazioni dei potenziali clienti ai tuoi messaggi e di utilizzare questi dati per affinare la tua strategia complessiva. Esaminando metriche come il tasso di apertura, la percentuale di clic (click rate) e il tasso di annullamento dell’iscrizione, puoi capire quali sono le preferenze del tuo pubblico e modificare di conseguenza la tua strategia.
Come rendere l’email marketing più semplice
Se vuoi sfruttare al meglio questo canale, hai bisogno di uno strumento di email marketing adeguato, soprattutto se sei alle prime armi.
Klaviyo è una soluzione di automazione marketing che ti permette di acquisire, fidelizzare e far crescere la tua base clienti con facilità, tramite l’invio di e-mail ben progettate, personalizzate e tempestive. Grazie alla potenza dell’IA, Klaviyo ti aiuta a scrivere e-mail, identificare il pubblico target giusto e inviare i messaggi nel momento ottimale per generare conversioni. Le sue funzionalità comprendono:
- Segmentazione: suddividi rapidamente il tuo pubblico in segmenti basandoti su analisi predittive, comportamento d’acquisto o altri criteri, e inizia a inviare e-mail personalizzate che attirano i clienti.
- Campagne: Klaviyo ti permette di creare, personalizzare e inviare campagne e-mail ogni volta che vuoi annunciare il lancio di un nuovo prodotto o una promozione.
- Flussi: con oltre 60 modelli di flussi predefiniti a tua disposizione, puoi configurare e-mail automatizzate in un batter d’occhio. Puoi utilizzare i modelli così come sono o modificarli in base alle tue esigenze.
- Reportistica: Klaviyo ti offre le metriche indispensabili per analizzare e visualizzare i tuoi dati con facilità e per modificare la tua strategia di marketing in base a queste informazioni.
In aggiunta a queste potenti funzionalità, Klaviyo si integra con oltre 350 piattaforme e strumenti, permettendoti di centralizzare i dati di tutti i tuoi canali in un unico luogo. Così avrai a disposizione tutte le informazioni sulle preferenze dei tuoi clienti e potrai sviluppare una strategia di marketing personalizzata.
Vuoi raggiungere i tuoi contatti con messaggi pensati appositamente per loro? Registrati su Klaviyo e invia ai tuoi potenziali clienti e-mail che generano conversioni.