Strategia di segmentazione per il marketing via e-mail
Crea esperienze personalizzate grazie a una segmentazione efficace e al targeting delle e-mail
Cos’è la segmentazione delle e-mail?
La segmentazione delle e-mail consiste nel suddividere gli iscritti in gruppi distinti basati su criteri specifici come dati demografici, comportamenti, storico acquisti e livello di coinvolgimento. Invece di inviare lo stesso messaggio a tutti, si inviano contenuti personalizzati e rilevanti a ciascun segmento.
Questo approccio basato su un targeting preciso aiuta a mantenere alto l’interesse degli iscritti, rispondendo alle loro esigenze particolari e migliorando tassi di apertura, clic e conversione. Inoltre, la segmentazione permette ai brand di evitare la strategia “batch and blast” (invio di massa) e assicura invece che ogni destinatario riceva contenuti su misura. In poche parole, consente di comunicare il messaggio giusto al pubblico giusto nel momento giusto, un modo comprovato per consolidare le relazioni con i clienti e aumentare le entrate.
Perché per i marketer è importante la segmentazione del marketing via e-mail?
La segmentazione non rappresenta solo un miglioramento tecnico, ma è una vera e propria rivoluzione per il marketing. Grazie agli strumenti avanzati di segmentazione di Klaviyo, i marketer B2C ottengono numerosi vantaggi che hanno un impatto diretto sulla crescita e sui profitti. Di seguito illustriamo alcuni dei principali vantaggi della segmentazione e-mail di Klaviyo e come ti permettono di ottenere risultati migliori.
Perché scegliere Klaviyo per la segmentazione e-mail?
1. Approfondimenti avanzati sui clienti
La segmentazione di Klaviyo ti permette di ottenere una conoscenza più approfondita dei tuoi clienti e dei loro comportamenti. Creando segmenti basati su azioni e attributi dei clienti, acquisisci una visione multidimensionale del tuo pubblico.
I marketer possono identificare con precisione i fattori che influenzano i vari gruppi di clienti e modificare di conseguenza messaggi e strategie. Questo livello di conoscenza approfondita ti consente di prendere decisioni informate, basate su dati concreti, invece che su ipotesi.
– Segmentazione basata sul comportamento: crea segmenti in base alle interazioni dei clienti, ad esempio raggruppa gli iscritti in base all’attività di navigazione sul sito, alle interazioni con le e-mail (aperture/clic) o allo storico acquisti. Questi dati comportamentali ti aiutano a individuare interessi e intenzioni che puoi sfruttare per creare messaggi mirati.
– Targeting basato sui dati demografici: acquisisci dati demografici zero-party (come età, genere o posizione) per personalizzare i tuoi messaggi. Per esempio, puoi inviare offerte mirate per area geografica o consigliare i prodotti in base all’età, rivolgendoti ai segmenti appropriati.
– Filtri in base al livello di coinvolgimento: identifica e rivolgiti agli iscritti in base alla frequenza di interazione o alla data dell’ultima interazione con il tuo marchio. Puoi coinvolgere nuovamente un segmento “inattivo” con una campagna di riattivazione clienti oppure inviare offerte esclusive ai clienti più attivi e fedeli.
2. Segmentazione dinamica in tempo reale
Uno dei punti di forza principali di Klaviyo è la segmentazione dinamica in tempo reale: i segmenti non sono semplici elenchi statici, ma si aggiornano automaticamente in base ai nuovi dati dei clienti. Ciò significa che il tuo targeting è sempre preciso e aggiornato e non richiede alcun intervento manuale.
Inoltre, puoi sfruttare l’analisi predittiva di Klaviyo AI per anticipare i comportamenti dei clienti. In pratica, sei sempre un passo avanti: puoi agire in base a ciò che i clienti fanno in tempo reale e prevedere le loro prossime mosse.
Segmenti che si aggiornano automaticamente: una volta creato un segmento in Klaviyo, questo si aggiorna da solo ogni volta che un iscritto soddisfa (o smette di soddisfare) i criteri di quel segmento. Se una persona ha appena completato un acquisto o cliccato sul link di un’e-mail, viene spostata nel segmento giusto. Non devi gestire continuamente gli elenchi: ci pensa Klaviyo in tempo reale.
– Integrazione con l’analisi predittiva: Klaviyo utilizza modelli predittivi integrati con la segmentazione per anticipare il comportamento dei clienti. Ad esempio, puoi segmentare i clienti in base al rischio di abbandono (churn) o al valore del ciclo di vita del cliente (CLV) previsti. Grazie a questi approfondimenti basati sull’IA, puoi fare un targeting proattivo dei clienti a rischio con messaggi per rinnovarne il coinvolgimento o premiare i clienti di alto valore, così da cogliere le opportunità prima che vadano perse.
– Condizioni personalizzabili: ogni attività è unica, per questo Klaviyo offre la possibilità di impostare regole di segmentazione personalizzate con estrema flessibilità. Puoi combinare più condizioni (attributi, comportamenti, finestre temporali, ecc.) per creare segmenti che si allineano perfettamente ai tuoi obiettivi, come l’identificazione di clienti VIP, acquirenti recenti, visitatori frequenti o qualsiasi altro gruppo rilevante per la tua strategia.
3. Migliori prestazioni delle campagne
I segmenti non sono solo un modo per organizzare i contatti, ma una leva per ottenere risultati più efficaci. Le campagne e-mail rivolte a segmenti specifici ottengono risultati migliori rispetto alle comunicazioni inviate a tutti indistintamente. Inviando contenuti più rilevanti per ciascun pubblico, si migliorano i tassi di apertura, la percentuale di clic (click rate) e la deliverability, e di conseguenza si assiste a un aumento delle conversioni.
I marketer che usano la segmentazione di Klaviyo spesso registrano aumenti significativi delle entrate e dei livelli di coinvolgimento. Ad esempio, il marchio di cosmetici Jean&Len ha unificato i dati su Klaviyo relativi agli interessi dei clienti, al loro livello di coinvolgimento e alla probabilità di acquisto per creare segmenti altamente mirati. Ha così ottenuto un aumento del 185% nel tasso di apertura delle e-mail, che ha raggiunto il 46,5%. Inviando i contenuti giusti alle persone giuste, ricevi riscontri concreti e aumenti i profitti.
– Invio di contenuti personalizzati: la segmentazione consente di creare messaggi che rispecchiano le esigenze di ciascun gruppo. Invece di inviare contenuti generici, puoi personalizzare consigli sui prodotti, immagini e promozioni per ogni segmento. Una comunicazione così mirata cattura l’attenzione degli iscritti e li spinge ad agire, aumentando il coinvolgimento con le tue e-mail.
– Migliore deliverability: inviare e-mail a un target preciso riduce la probabilità che i destinatari annullino l’iscrizione o segnalino il messaggio come spam, perché stanno ricevendo contenuti che apprezzano. Se escludi i contatti non interessati e adotti una frequenza di invio diversa per ciascun segmento, proteggi la tua reputazione come mittente e fai in modo che le e-mail arrivino nella casella di posta in arrivo. In sintesi, riuscirai a far arrivare un numero maggiore di e-mail nella casella di posta in arrivo e le comunicazioni saranno più apprezzate dai destinatari.
– Maggiori entrate: alla fine, inviare il messaggio giusto significa generare maggiori vendite. Le campagne segmentate registrano tassi di conversione più elevati perché rispondono direttamente ai bisogni del cliente o alla sua fase nel percorso d’acquisto. Offrendo a ciascun segmento promozioni e contenuti mirati, aumenti gli acquisti e la fidelizzazione. Molti marchi hanno registrato aumenti a doppia cifra delle entrate dopo aver perfezionato la loro strategia di segmentazione su Klaviyo.
Funzionalità principali della segmentazione e-mail di Klaviyo
Klaviyo mette a disposizione numerose funzionalità che facilitano la creazione di segmenti efficaci.
Funzionalità |
Descrizione |
Disponibile su Klaviyo |
---|---|---|
Segmentazione comportamentale |
Tracciamento delle attività sul sito web: segmenta i clienti in base alle loro interazioni con il tuo sito Analisi dello storico acquisti: fai targeting sui clienti in base al loro comportamento di acquisto Monitoraggio delle interazione con le e-mail: individua gli iscritti in base ai loro tassi di apertura e clic delle e-mail | |
Segmentazione in base a dati demografici |
Targeting basato sulla posizione: invia messaggi personalizzati in base alla regione di appartenenza degli iscritti Filtro in base all’età e al genere: acquisisci questi dati e utilizzali per creare messaggi su misura per ciascun gruppo demografico | |
Segmentazione predittiva |
Previsione del churn (tasso di abbandono): individua i clienti con più probabilità di perdere interesse per il tuo marchio Targeting dei clienti di alto valore: concentrati sugli iscritti con alto potenziale di acquisto |
Primi passi con la segmentazione e-mail di Klaviyo
1. Integra le tue fonti di dati. Collega il tuo sito web e altre fonti di dati a Klaviyo per acquisire informazioni complete sui clienti
.2. Stabilisci i criteri di segmentazione. Scegli gli attributi e i comportamenti più significativi per i tuoi obiettivi di marketing.
3. Crea segmenti dinamici. Sfrutta gli strumenti di segmentazione di Klaviyo per creare segmenti che si aggiornano automaticamente in base ai criteri da te definiti.
4. Crea messaggi mirati. Crea contenuti e-mail personalizzati, basati sulle preferenze e sui comportamenti di ciascun segmento.
5. Analizza e perfeziona. Controlla le prestazioni delle tue campagne e flussi segmentati. Poi modifica le tue strategie in base agli approfondimenti ottenuti.
La segmentazione e-mail di Klaviyo ti permette di offrire esperienze personalizzate, aumentare il coinvolgimento dei clienti e generare più entrate, puntando sempre al pubblico giusto con il messaggio più pertinente, al momento più adatto. Questo è uno dei motivi per cui tanti marketer scelgono Klaviyo per far crescere la loro attività grazie alle e-mail.