Who Gives A Crap usa Klaviyo per gestire le relazioni digitali con i clienti

Settore: Home and gardenPiattaforma: Shopify

640%

di crescita dell’elenco di iscritti in tre anni

20%

percentuale di utenti che utilizza le azioni rapide di Recharge tramite Klaviyo

6%

percentuale di clienti che modifica gli abbonamenti tramite i link di Recharge presenti nelle e-mail

Nel luglio 2012, Simon Griffiths è rimasto seduto su un WC in un magazzino pieno di spifferi per 50 ore.

Questo è il tempo necessario per raccogliere abbastanza preordini (50.000 $ tramite una campagna di crowdfunding su IndieGoGo) e lanciare la produzione di Who Gives A Crap, l’azienda certificata B Corp che Griffiths ha fondato con Danny Alexander e Jehan Ratnatunga.

Secondo il sito web dell’azienda, circa due miliardi di persone in tutto il mondo non hanno accesso a un bagno. Who Gives A Crap si impegna a cambiare questa situazione donando metà dei propri profitti per aiutare a costruire toilette e migliorare i servizi igienico-sanitari nei Paesi in via di sviluppo.

Scopri come Who Gives A Crap sfrutta le integrazioni di Klaviyo per incrementare la personalizzazione

Problema

La carta igienica Who Gives A Crap, realizzata al 100% in carta riciclata o bambù, viene inviata senza plastica tramite spedizioni a emissioni zero, con opzioni di riordino automatico per le persone che non hanno tempo da perdere. In quanto azienda in rapida espansione, il team di Who Gives A Crap aveva bisogno di un modo per utilizzare il proprio modello di business "impegnato" per creare relazioni reali e dirette con il pubblico in crescita. E tutto senza sprecare fondi preziosi in canali di marketing esterni, da usare invece per cambiare la vita delle persone.

Soluzione

Tutto parte dalle integrazioni di Klaviyo con piattaforme come Recharge per abbonamenti e pagamenti ricorrenti, Malomo per le e-mail relative alla spedizione, Unbounce per i test delle landing page e l’acquisizione di lead, e Justuno per l’acquisizione di lead tramite pop-up. Il team di Who Gives A Crap è così in grado di unificare i dati provenienti da un’ampia varietà di fonti al fine di capire quale strategia di marketing si adatta meglio alle varie tipologie di clienti.

Lo scopo è quello di raccontare una storia più interessante per il cliente utilizzando i dati che raccogliamo, invece che affidarsi a dati di terza parte. Klaviyo ci aiuta a creare una visione più completa dei clienti in modo da poter capire chi sono, cosa conta davvero per loro e a che punto del loro percorso si trovano.

Mike Altman, Director of Lifecycle Marketing and CRM, Who Gives A Crap

Strategia

Il mondo del marketing della carta igienica non è così semplice come ci si potrebbe aspettare. Ad esempio, chi sottoscrive un abbonamento ha esigenze diverse rispetto a chi acquista di tanto in tanto. E mentre molti clienti desiderano informazioni orientate alla sostenibilità, alcuni sono più propensi a cliccare su contenuti umoristici a tema toilette, che non passano mai di moda. Munito di una grande quantità di dati provenienti dalle integrazioni di Klaviyo, il team di Who Gives A Crap segmenta i clienti e automatizza le comunicazioni in base a ciò che è importante per loro, e lo fa senza spendere una fortuna.

Più sono le persone con cui riusciamo a comunicare, più le incoraggiamo a scegliere la nostra carta igienica ecologica e più possiamo donare. Invece di investire il nostro budget in sponsorizzazioni a pagamento, grazie alle comunicazioni via e-mail possiamo instaurare una connessione diretta con i clienti. Klaviyo ci permette di comunicare in modo più efficiente proprio con quel tipo di pubblico.

Mike Altman, Director of Lifecycle Marketing and CRM, Who Gives A Crap

Gestisci le relazioni digitali con i clienti.
Crea il tuo account gratuito